- azienda tedesca con marchio di prodotti lifestyle realizzati con vele da kite e windsurf cerca fornitore di fettucce, regolatori e fibbie per la produzione di borse (rif. BRDE20250528038)
- consorzio Eurostars con partner svizzeri e sudcoreani cerca, entro il 1 settembre 2025, società di ingegneria specializzata in campionatori d'aria per un progetto per lo sviluppo di un dispositivo di monitoraggio che combini il campionamento dell'aria con la diagnostica PCR (Polymerase Chain Reaction) per rilevare i virus aerotrasportati nelle aziende agricole (rif. RDRCH20250528012)
- azienda spagnola cerca partner esperti in scienza dei materiali o processi di agglomerazione industriale per agglomerare polveri minerali fini (<75 µm) in pellet stabili (>10 mm) senza acqua, adesivi o processi termici con l’obiettivo di prevenire le emissioni durante il trasporto, operare in spazi ristretti (meno di 3 m di larghezza e 3 m di altezza), partire da 50 kg/h e scalare fino a 2 t/h (rif. TRES20250530007)
- PMI tedesca a capo di un progetto di R&S per migliorare l'incollaggio laser ultrarapido a 2 µm di Si, zaffiro e Ge per giunzioni di alta precisione e senza difetti cerca, entro il 31 agosto 2025, partner attivo nell'integrazione dei PIC o nell’imballaggio avanzato per convalida e inserimento di casi d'uso nell’ambito di un bando nazionale (rif. RDRDE20250514007)
- università danese cerca, entro il 1 agosto 2025, PMI che sviluppano prodotti chimici, batterie o tessuti verdi per unirsi al consorzio del progetto HORIZON-CL4-INDUSTRY-2025-01-MATERIALS-52: Uptake of LCA for SSbD chemicals and materials and resulting products (rif. RDRDK20250526006)
- consorzio guidato da un’università danese cerca, entro il 1 agosto 2025, PMI operanti nei settori della chimica verde, delle batterie o del tessile nell’ambito di un progetto di Horizon Europe (HORIZON-CL4-INDUSTRY-2025-01-MATERIALS-52) volto a migliorare i processi di valutazione del ciclo di vita (LCA) utilizzando l’IA generativa e Digital Twins di aziende in difficoltà nella progettazione sostenibile (Sustainable by Design, SSbD) e conformità all’LCA (rif. RDRDK20250526006)
Svolgiamo attività di accompagnamento all’estero e ricerca partner internazionali attraverso il database del network di oltre 5 mila profili (POD) della rete Enterprise Europe Network creato per promuovere collaborazioni commerciali, tecnologiche e di ricerca e l’organizzazione di eventi di brokeraggio, anche virtuali.
Per saperne di più, scrivici a: simpler2@finlombarda.it
Iscriviti alla newsletter Finlombarda Informa per essere aggiornato sulle ultime novità.