S3CHEM
Progetto di Cooperazione Territoriale Europea approvato nell’ambito del programma
INTERREG EUROPE “S3Chem: Smart Chemistry Specialisation Strategy”. Il progetto S3Chem ha l’obiettivo di
analizzare e scambiare best practice contenute nelle
Strategie di Specializzazione Intelligente delle regioni partner con focus sui temi legati alla
chimica, chimica verde e
bioeconomia.
AMBITO DI INTERVENTO
La
promozione dell'innovazione nei settori legati alla
chimica è un obiettivo delle regioni partner, che hanno evidenziato questi temi nei loro
RIS come base per il
finanziamento dell'innovazione del FESR dal 2014 al 2020. Le innovazioni chimiche sono importanti per molte industrie a valle e aiutano a trovare
soluzioni per sfide sociali in settori quali nuovi
materiali, energia, materie prime alternative, ecc.
Il progetto mira a migliorare
l'implementazione delle strategie di ricerca e innovazione regionali con particolare attenzione alle tematiche legate al settore della chimica attraverso lo
scambio interregionale di esperienze e
l'apprendimento reciproco tra le autorità pubbliche di sette regioni chimiche europee. La governance delle strategie regionali nei settori dell'innovazione e in particolare del settore chimico dovrebbe essere migliorata in stretta collaborazione
con i cluster e le reti a tripla elica. Delle buone esperienze dell'intero partenariato i partner prenderanno spunto per definire il focus strategico dei loro strumenti politici.
DURATA
36 mesi (1 fase) 24 mesi (2 fase)
DOTAZIONE FINANZIARIA
Euro 2.355.040,00 – budget di progetto
Euro 251.040,00 – budget Regione Lombardia
PARTENARIATO
- Saxony Anhalt
- ISW
- Masovia
- Provincia del Limburg
- RL - Direzione Generale Ricerca, Innovazione, Università, Export ed Internazionalizzazione
- Asturie
- ACC10 - Catalonia
- Wallonia