- Pmi innovativa italiana specializzata in ricerca e sviluppo sperimentale in ambito energie rinnovabili è alla ricerca di partner tecnico e industriale per sviluppo e produzione di un nuovo modulo CPV per pannelli fotovoltaici nell’ambito della call “Advanced concepts for crystalline silicon technology” - HORIZON-CL5-2023-D3-02-11 (rif. RDRIT20230822001)
- Pmi ungherese agricola che autogestisce un’area forestale di 100 ettari (quercia, pioppo, robinia, olmo e, in parte, colture intercalari) con tecniche che preservano il suolo e la biodiversità cerca partner di ricerca o consorzio esistente nell’ambito del programma Horizon Europe che siano operanti nel campo della silvicoltura (rif. RDRHU20230822010)
- Pmi croata del settore ICT che ha sviluppato una piattaforma per ottimizzare la produzione di bioenergia è alla ricerca entro il 4 settembre 2023, di un partner di ricerca attivo in ambito produzione di energia / calore con biomasse o energie rinnovabili nell’ambito della call for projects di Eurostars (Eureka Network) in scadenza il 14 settembre 2023 (rif. RDR20230824016)
Enterprise Europe Network è la più grande rete europea attiva a livello mondiale a supporto alle Pmi che vogliono innovarsi, essere più sostenibili e crescere su scala internazionale attraverso l’offerta di servizi gratuiti di assistenza.
Lanciata dalla European Commission nel 2008 e finanziata dal “Single Market Programme” (SMP), ha supportato a oggi 4,2 milioni di piccole imprese attraverso oltre 600 organizzazioni aderenti raggruppate localmente in consorzi operanti in 50 Paesi in tutto il mondo. Tra questi, SIMPLER, del quale Finlombarda è coordinatore, rappresenta lo snodo della rete in Italia per Lombardia ed Emilia-Romagna.
Non sono presenti aree di interesse associate a questo contenuto