Durante il workshop intitolato “Intelligenza artificiale e sostenibilità sociale” e organizzato dai partner lombardi del consorzio Simpler (Enterprise Europe Network) in collaborazione con RegioneLombardia, EU-OSHA, EDIH e AFIL - Associazione Fabbrica Intelligente Lombardia, è stato presentato il nuovo servizio gratuito di avvicinamento all’intelligenza artificiale (IA) in ambito salute e sicurezza sul lavoro offerto gratuitamente da Innovhub-Stazioni Sperimentali per l’Industria.
Il servizio si articola in un incontro tra un esperto di AI e il team dell’azienda, che ha la possibilità di presentare la propria attività e descrivere le problematiche in ambito salute e sicurezza sul lavoro per le quali sta valutando soluzioni tecnologiche.
L’esperto proporrà diverse soluzione in risposta alle esigenze espresse dall’impresa che potranno riguardare: Intelligenza Artificiale Generativa per il supporto alla gestione documentale, Intelligenza Artificiale Generativa per il supporto del Responsabile del servizio di prevenzione e protezione (RSPP) nella creazione di documentazione, Intelligenza Artificiale Generativa per il supporto agli operatori, Sistemi di Visione Artificiale per la rilevazione di anomalie in contesti operativi, Analisi dati provenienti da sensori per la rilevazione anticipata di anomalie.
Verrà inoltre redatto un documento contenente le informazioni per valutare l’implementazione di soluzioni di IA volte al miglioramento della salute e sicurezza nella propria azienda.
Per conoscere i servizi dei partner lombardi della rete EEN.
Iscriviti alla newsletter Finlombarda Informa per essere aggiornato sulle ultime novità.