NEWS

03/02/2025

Banca d’Italia: indagine sul credito bancario nell’area Euro

Nel quarto trimestre del 2024, si allentano i criteri di offerta sui prestiti alle imprese e risultano più favorevoli termini e condizioni generali per i finanziamenti grazie a una riduzione dei tassi di interesse praticati, anche a seguito dei minori margini applicati dalle banche. Per il trimestre in corso, gli intermediari si attendono un lieve allentamento dei criteri per il credito alle imprese.

Per la prima volta dal terzo trimestre del 2022, la domanda di prestiti da parte delle imprese è aumentata, riflettendo il maggiore fabbisogno di finanziamenti per investimenti fissi, scorte e capitale circolante, nonché il più basso livello dei tassi di interesse.

Negli ultimi sei mesi dello scorso anno la quota di crediti deteriorati (NPL) e gli altri indicatori della qualità del credito non hanno esercitato alcun impatto sulle politiche di offerta. Gli effetti sarebbero nulli anche nel semestre in corso.

Sono alcune delle principali evidenze dell’Indagine sul credito bancario (BLS) condotta da Banca d’Italia, che analizza i fattori che influenzano l’offerta di credito, nonché i termini e le condizioni praticate alla clientela, da un lato, l’andamento della domanda di credito con le relative determinanti, dall’altro

 

Iscriviti alla newsletter Finlombarda Informa per essere aggiornato sulle ultime novità.

Nessun allegato selezionato.
Tag di interesse
Finanziamenti