Concluso il round di finanziamento di Serie A per un importo complessivo di 5 milioni di euro a favore di Resilco Srl - Società Benefit, start up con sede a Bergamo che ha sviluppato una tecnologia innovativa per la trasformazione di alcune tipologie di rifiuti industriali in materie prime secondarie utilizzabili nel settore delle costruzioni per la produzione di malte, calcestruzzi, intonaci, resine e bitumi, con annesso stoccaggio di CO2.
Il round è stato guidato da 360 Capital attraverso il proprio fondo Climate Tech “360 LIFE II” - sostenuto anche da CDP Venture Capital attraverso il “Green Transition Fund – PNRR” che utilizza risorse stanziate dall’UE tramite l’iniziativa NextGeneration EU - e con il coinvolgimento del Fondo Parallelo LV 360, partecipato da Lombardia Venture, iniziativa di Regione Lombardia finanziata con fondi europei del PR FESR 21-27 e gestita da Finlombarda, che sostiene la crescita e lo sviluppo delle start up lombarde con forte potenziale di innovazione tecnologica.
Ha partecipato anche Tech4Planet, Polo Nazionale di Trasferimento Tecnologico lanciato da CDP Venture Capital in collaborazione con Politecnico di Milano e con il coinvolgimento di Politecnico di Torino e Politecnico di Bari in qualità di promotori scientifici, per la valorizzazione dei risultati della ricerca nel campo della sostenibilità ambientale.
I capitali raccolti saranno utilizzati per sostenere la propria crescita sul mercato, costruire il primo impianto mobile e il primo impianto industriale in Italia per il recupero e la trasformazione di alcune tipologie di rifiuti industriali in materie prime secondarie utilizzabili in settori come quello delle costruzioni, con annesso stoccaggio permanente di CO2.
Per saperne di più su Lombardia Venture: https://www.finlombarda.it/prodotti-e-servizi/prodotti-servizi/88/lombardia-venture
Iscriviti alla newsletter Finlombarda Informa per essere aggiornato sulle ultime novità.