NEWS

14/07/2025

Dalla rete EEN i profili di ricerca partner internazionali di questa settimana

BIOTECH, FOOD, ENERGIE RINNOVABILI, IA, ECONOMIA CIRCOLARE

  • azienda biotech irlandese con focus sulla trasformazione di materie prime forestali sottoutilizzate, in particolare lignina, cellulosa e tannini, in prodotti bio-based cerca, entro il 6 ottobre 2025, partner nell’ambito della call EIC Pathfinder Challenge “Biotech for Climate Resilient Crops and Plant-Based Biomanufacturing” (rif. RDRIE20250709037)
  • PMI spagnola specializzata in soluzioni per energie rinnovabili e decarbonizzazione cerca tecnologia di contenimento avanzata che resista a oltre 5.000 cicli termici tra 500-650 °C, mantenendosi strutturalmente integra e affidabile, per un sistema modulare di accumulo di energia termica che utilizzi l’alluminio come materiale PCM (rif. TRES20250709018)
  • azienda danese del settore alimentare cerca partner per sostenere lo scale up di un nuovo cioccolato a base di ingredienti riciclati (rif. BRDK20250707001
  • PMI islandese che coordina un progetto di R&S nell’ambito di Eurostars cerca, entro il 10 gennaio 2026, partner con competenze in materia di elaborazione dati e IA per lo sviluppo di un software integrato per applicazione in acquacoltura marittima, ittica e terrestre (rif. RDRIS20250704030)
  • università francese che coordina un progetto per lo sviluppo di una postazione di lavoro 5.0, che integri sostenibilità e nuove tecnologie al fine di ridurre le disuguaglianze di genere o di età, cerca PMI e grandi aziende del manifatturiero, impianti, fabbriche e unità produttive nell’ambito di una call del programma Horizon Europe (rif. RDRFR20250704020)
  • rivenditore online tedesco, specializzato in prodotti per il giardino e la casa cerca produttori di polvere per bidoni biodegradabili come prodotto a marchio privato per ampliare il proprio portafoglio di articoli (rif. BRDE20250702014)

 

Offriamo servizi gratuiti di ricerca partner internazionali tramite l’adesione alla rete Enterprise Europe Network attraverso il coordinamento del consorzio Simpler che opera in Lombardia ed Emilia - Romagna. In particolare, svolgiamo attività di accompagnamento all’estero e ricerca partner internazionali attraverso il database del network di oltre 5 mila profili (POD) creato per promuovere collaborazioni commerciali, tecnologiche e di ricerca e l’organizzazione di eventi di brokeraggio, anche virtuali.

Per saperne di più, scrivici a: simpler2@finlombarda.it 

 

Iscriviti alla newsletter Finlombarda Informa per essere aggiornato sulle ultime novità.

Nessun allegato selezionato.
Servizi
Internazionalizzazione