È disponibile il servizio della newsletter “Finlombarda Informa”, che permette di ricevere informazioni personalizzate e sempre aggiornate sulle nostre iniziative, gestendo le proprie preferenze sulle tematiche di interesse con la periodicità che si desidera.
Si può scegliere uno o più argomenti tra agevolazioni, contributi, finanziamenti, garanzie, servizi e sfide tecnologiche e uno o più aree di intervento tra internazionalizzazione, patrimonializzazione, liquidità, ricerca & innovazione, sostenibilità e sviluppo.
È anche possibile decidere la frequenza con la quale si desidera ricevere Finlombarda Informa con e-mail immediate, giornaliere, settimanali o mensili.
Nel numero di ottobre 2025, per la rubrica News ed Eventi, abbiamo dato notizia di:
- Investimenti – Linea Impresa efficiente: si è aperto il 16 settembre 2025 lo sportello della misura regionale, finanziata con fondi europei del PR FESR Lombardia 21-27, che agevola l’attivazione di investimenti dedicati all’efficientamento energetico delle imprese
- Brevetti 2023: si è aperto il 23 ottobre 2025 lo sportello della misura regionale, finanziata con fondi europei del PR FESR Lombardia 21 – 27, che sostiene la presentazione o l’estensione di domande di brevetto europee o internazionali per invenzioni industriali
- Assessment di sostenibilità: c’è tempo fino al 15 dicembre 2025 per proporre un progetto di sviluppo sostenibile nella sezione Lombardia 2030 di Open Innovation Lombardia e ricevere gratuitamente un assessment qualitativo per una valutazione del livello di sostenibilità raggiunto dall’azienda
Nella rubrica cheimpresa! abbiamo dato notizia delle sfide tecnologiche di Sorigué e Girbau nell’ambito dell’iniziativa Smart City - Open Innovation Challenge 2025, organizzata da ACCIO, Generalitat de Catalunya ed Enterprise Europe Network in occasione di Smart City Expo World Congress 2025.
Leggi il numero di ottobre 2025 di Finlombarda Informa e registrati qui.


